Alessia Fardin
Alessia nasce a Como e vive nella stessa città dal 2004. Lavora per circa vent’anni nel settore della moda per poi decidere, nel 2021, di mettere a frutto gli studi artistici dedicandosi a tempo pieno alla stampa d’arte a mano, scoperta per caso nel corso della pandemia ( la pandemia ha fatto anche cose buone… ), che, dal quel momento fino ad oggi, diventa la sua unica passione, firmando i suoi lavori con lo pseudonimo di AlfamoonArtprints. Una tecnica che diventa immediatamente un modo per tornare indietro nel tempo, lontana da una realtà post-bellica ( la pandemia ha fatto anche cose meno buone… ) e dalla realtà che la circonda. Un momento di personale catarsi in cui artista e matrice sono il centro del mondo, mondo che piano piano si lascia creare e nel quale il graffio accidentale non è più errore ma dettaglio e rende l’opera unica e irripetibile. “Mi tuffo nelle mie riflessioni e volo al di sopra del mondo.” M. Chagall Partendo dalla classica matrice di linoleum questo mondo si espande al plexiglass, allo zinco e al tetrapak di recupero sui quali applica la tecnica della punta secca con risultati diversi tra loro ma egualmente affascinati, nei quali emerge la forza del segno che incide la matrice per lasciarsi trasportare nella stampa che si rivela solo al momento emozionante della prima prova. Le tirature sono di conseguenza ridotte, da una fino ad un massimo di tre copie per soggetto, per dare il giusto risalto all’integrità della matrice e per poter sviluppare appieno le sue idee. I temi, singoli o sviluppati in serie, sono legati alla realtà che la circonda, a tutto ciò la emoziona, a ricordi e sensazioni che vorrebbe condividere. “Non credo all’ispirazione, si tratta piuttosto di suggestioni, di folgorazioni che ti vengono in diverse situazioni, nei momenti più impensabili.” A. Pomodoro Spera con questo di poter trasmettere la bellezza di quest’arte antica declinandola al mondo contemporaneo senza perderne lo spirito originario. Mostre e Concorsi: **Aprile 2024 – Milano Art and Design Week Opera esposta: “Abstract Frog – Art in Nature serie” – linoleografia a colori in riduzione. – Curatore: Elena Ferrari **Dicembre 2022 – “Premio Artista d’Italia” – Menzione speciale Opera esposta: “Roma – In to the box” – linoleografia ed embossing su carta. – Curatore: Pino Purificato **Giugno 2022 – “100 Artisti a Palazzo Fani” opera esposta: “Piccolo caffè” – linoleografia. – Curatore: Giulio Patrizi “ROMA – In to the box” Linoleografia Acquarello, matita e china nera Embossing su carta a mano Stampato a mano da torchio calcografico 2022 La stampa raffigura, con l’ aiuto dell’ illusione ottica data dal rilievo della carta, una piccola scatola che racchiude una immensa e maestosa bellezza come il Colosseo, simbolo di Roma. Le grandi meraviglie a volte sono contenute nelle piccole cose, nei dettagli: camminate per Roma, ne è piena.
Visualizzazione del risultato