Ana Maria Jucan è nata a Pavia nel 2004, ha nutrito sin da piccola una grande passione per l’arte, crescendo in un ambiente in cui la creatività è sempre stata valorizzata. Dopo aver intrapreso studi artistici al liceo, ha deciso di approfondire le sue competenze presso l’Accademia di Belle Arti “NABA” di Milano, dove ha potuto esplorare diverse forme espressive e affinare il suo stile, ampliando la sua conoscenza delle tecniche digitali e tradizionali.
Il suo sogno di diventare una freelancer graphic designer è alimentato dalla sua convinzione che l’arte possa comunicare messaggi profondi e trasformare la realtà. Ana Maria vede la creatività come lo strumento più potente per esprimere emozioni e idee, e si dedica con passione a esplorare nuovi linguaggi visivi, cercando sempre di sfidare se stessa attraverso progetti innovativi. Crede fermamente che in ogni cosa vi sia una bellezza nascosta, pronta a essere rivelata attraverso l’arte.
Il suo progetto è una cartolina dedicata a un edificio che ha un significato speciale per lei: il Castello Peles in Romania, un capolavoro architettonico che si trova nel Paese natale della sua famiglia. Questo luogo, con la sua bellezza fiabesca e la sua ricca storia, rappresenta per lei un legame profondo con le sue radici culturali. Attraverso la cartolina, cerca di catturare l’essenza del castello, esprimendo al contempo la nostalgia e l’amore per la terra d’origine della sua famiglia.
Come il Castello Peles, che incanta chiunque lo visiti con la sua maestosità e raffinatezza, anche lei sogna di incantare attraverso la sua arte.
Questo progetto dimostra non solo le sue capacità tecniche, ma anche la sua sensibilità artistica e il desiderio di creare connessioni emotive attraverso il design. Determinata a lasciare un segno, si impegna costantemente a migliorare le sue competenze, mantenendo viva la curiosità e l’apertura verso nuove sfide creative.