Bianca Colella

Bianca Colella è una ragazza di quattordici anni. È nata e cresciuta a Bolzano e ama molto la natura che circonda la sua città. I suoi genitori sono pugliesi; per questo motivo ha imparato ad amare la montagna altoatesina e il mare del Salento, due mondi molto diversi ma ugualmente ricchi e stimolanti. Nel tempo libero a Bianca piace sviluppare la propria creatività creando personaggi di fantasia modellati con diversi materiali, illustrare  fumetti e scrivere delle poesie. Bianca ha cominciato a scrivere poesie durante l’ultimo anno delle elementari, ha cominciato a scrivere poesie perché un giorno ha avuto un’ispirazione e da allora non ha smesso di esprimere se stessa. Lei tratta spesso nelle sue poesie l’argomento del dialogo interiore e della solitudine; nei suoi fumetti invece parla della psichedelia o dell’inclusività. Questi argomenti la toccano molto perché si accorge che spesso le persone non ne vogliono parlare, a volte si vergognano, a volte non ne sanno nulla. Bianca invece pensa che questi argomenti facciano parte della quotidianità di tutti noi. Bianca è nata in una casa dove la musica ha un ruolo molto importante, anzi fondamentale, infatti molte persone nella sua famiglia suonano diversi strumenti o studiano canto. A casa di Bianca la musica é sempre accesa, ed é sempre diversa e interessante. Bianca ha suonato per tre anni la tromba; a lei piace tanto questo strumento, ma da due anni ha scelto di studiare e approfondire l’arpa, verso cui nutre una profonda curiosità. Questo strumento le permette di connettersi di più alla musica. Un’altra grande passione di Bianca è la cucina: lei ama tantissimo cucinare, in particolare ama cucinare dolci. Ha iniziato a preparare biscotti e dolci a soli due anni aiutando i suoi genitori. La sua passione per la cucina continua ancora adesso, ed é diventata così importante che frequenterà l’istituto alberghiero Ritz di Merano per diventare cuoca pasticcera.