Daniele Falletta

DANIELE FALLETTA nato a Firenze, fin da piccolo ha sempre visto il mondo attraverso l’oculare di una macchina fotografica, pertanto dopo le medie superiori si è iscritto alla scuola professionale di fotografia fino al raggiungimento dell’attestato statale di fotografo proseguendo poi gli studi per il diploma di tecnico delle industrie grafiche. Dal 1996 iniziano le prime esperienze lavorative tra Firenze e Milano come assistente con professionisti fotografi nel settore moda – beauty – stillife ed advertising. Nel tempo grazie alle collaborazioni e alle conoscenze acquisite, la figura professionale è andata sempre più maturando iniziando le prime esperienze lavorative su commissione. Dal 2003 inizia un nuova esperienza in qualità di direttore artistico e grafico, costituendo insieme ad un fotografo di moda un’ Agenzia pubblicitaria specializzata nell’ideazione dell’immagine coordinata per aziende moda e accessori uomo/donna/bambino, organizzazione eventi in occasione di manifestazioni fieristiche, pianificazioni campagne pubblicitarie su giornali e riviste a tiratura nazionale. Nel corso degli anni, la fotografia, è stata una presenza costante nella sua vita lavorativa e privata, per questo motivo dal 2007 ha affiancato alla professione, un’attività di ricerca personale fotografica che oggi è in continua lavorazione che spaziano nel rappresentare immagini astratte di soggetti, visti in un modo insolito, che presentano linee, forme e colori pieni di luce e di energia che derivano da oggetti a prima vista non riconoscibili che possono assumere valenze astratte o pittoriche, proseguendo ai progetti con tematiche distinte, ma con punti di osservazione molto simili che trasmettono sensazioni diverse tra loro, spaziando da paesaggi naturalistici, a spazi artificiali dove si nota il passaggio dell’uomo moderno. La foto inviata è parte di una serie di immagini del progetto fotografico chiamato “multiverso” ed è una interpretazione dell’ipotesi di un’ esistenza di universi coesistenti fuori dal nostro spaziotempo, spesso denominati dimensioni parallele. Dietro le locandine e i manifesti delle affisioni urbane rovinati dalle intempiere si nascondono i portali attraverso il quale si possono visionare i mondi paralleli. La teoria del multiverso ha un parametro di tempo condiviso. In molte delle sue formulazioni, gli universi costituenti il multiverso sono strutturalmente identici, e possono esistere in stati diversi anche se possiedono le stesse leggi fisiche e gli stessi valori delle costanti fondamentali.