Desirée Ballarati
Nata in un giorno peculiare che ha portato la neve nella grande capitale, a Roma, il 21 gennaio 2004, Syrabliss non poteva che esplodere in un manicomio fatto di auto-consapevolezza e arte. La sua neurodivergenza è ciò che l’ha aiutata nel mantenersi sempre diversa dagli altri, all’inizio con disprezzo, poi con amore ossessivo. L’arte, infatti, è il suo modo per esprimere tutte quelle costellazioni interiori che a parole diverrebbero sfuggenti. Già dedita al mondo dell’espressività, a sedici anni pubblica (attraverso BookSprint Edizioni) la sua prima raccolta di poesie e aforismi. Nello stesso periodo vince diversi concorsi di poesia, ricevendo particolari attenzioni dalla giuria. L’arte visiva e l’uso della parola non sono però i suoi unici mezzi, in quanto anche la musica rappresenta una costante nella sua vita. Nel 2021 Syrabliss pubblica il suo primo brano musicale, “The short distance between peace and desolation”, esplorando sonorità elettroniche e sperimentali. Il suo nome d’arte, ben diverso dal Desirée Ballarati con cui è nata, rispecchia profondamente il percorso riflessivo intrapreso. Syrabliss nasce grazie a diverse influenze e l’opera di Robert Louis Stevenson, “Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde”, semina il primo pensiero creativo. Syrabliss è difatti l’unione tra “Sir” e “Abisso”, dunque il “Signor Abisso” che rappresenta la dualità dell’uomo, la Façade e la sua Ombra. All’inizio l’artista opta per una semplificazione, facendosi chiamare Sirabisso, per poi scartare l’idea ritenendo come un nome dalle sonorità italiane possa influenzare negativamente la sua apertura verso il mondo. Il nome muta così in Sirabyss, ma ispirandosi anche al primo nome della band che l’ha introdotta nel mondo del rock, i Lifehouse (il nome in origine era Blyss), decide di chiamarsi Syrabliss. Lo slittamento della consonante “y” è dovuto a un motivo di estetica e memorizzazione. A partire dal suo nome d’arte è perciò chiaro come l’artista abbia sempre seguito il suo flusso di pensieri, la sua testardaggine e un mondo interiore. Un mondo all’apparenza criptico ma dotato di uno scandaloso impatto emotivo. L’arte di Syrabliss è uno schiaffo a cui segue una carezza consolatoria.
Visualizzazione del risultato