ELENA ARRICA

Classe 1996, sono nata e cresciuta a Torino.
Dopo una laurea triennale in Progettazione Artistica per l’Impresa all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e un corso di specializzazione in fotografia allo IED di Torino, mi sono laureata in Comunicazione Espositiva all’Accademia di Belle Arti di Brera, un indirizzo di laurea magistrale che interessa l’ambito dell’allestimento e della curatela di mostre temporanee, ma abbraccia anche la sfera relativa alla didattica e alla comunicazione, sia all’interno del museo che fuori da esso verso il mondo esterno.
Ho concluso il mio percorso di studi a novembre 2022 con una tesi d’impronta didattica che per la prima volta ha messo in dialogo le opere di tre giovani studenti con il patrimonio dell’Accademia e che è stata pubblicata sul sito della Rete dell’800 Lombardo.
Sono appassionata di fotografia fin dagli anni del liceo e dopo aver seguito corsi di formazione tra il 2015 e il 2019, la pratico tutt’oggi sia a livello personale sia su commissione. Ho esposto in tre mostre collettive: due a Torino nel 2018 e 2022 e una a Venezia nel 2020. Ho fatto da assistente a fotografi professionisti e tenuto personalmente un corso di fotografia per giovani liceali nel 2021.
Nel corso del 2022 e 2023 ho collaborato con il MUFANT, il Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino, dove ho svolto diverse mansioni: dalla grafica alla comunicazione, dall’accoglienza al pubblico alle visite guidate, dall’allestimento all’assistenza al curatore.
Il lavoro dei miei sogni è unire il mondo della fotografia a quello dei musei, lavorando all’interno di spazi espositivi che allestiscano mostre di natura fotografica, creando così un unico fil rouge tra la mia esperienza e competenza fotografica e la mia conoscenza del mondo museale.