Leila Molinaro è nata in un piccolo paese del nord Italia e ha trascorso la sua infanzia coltivando un grande interesse per l’arte. Attualmente, all’età di 25 anni, è una laureanda in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Durante il suo percorso accademico, continua a coltivare la sua passione per l’uncinetto. Questo hobby è nato quasi casualmente, quando Leila era soltanto una bambina e la sua nonna le insegnò a fare le prime maglie a catenelle. Dopo anni di pausa, Leila ha deciso di riprendere questa attività alcuni anni fa, chiedendo inizialmente supporto alla madre ma crescendo e progredendo da sola. Oggi, Leila è orgogliosa di portare avanti questa tecnica che purtroppo sta cadendo in disuso, ha persino creato il suo marchio – LittLeilaCrocheted. Il suo sogno è quello di lavorare nel campo dello Stop Motion, creando miniature e personaggi fantastici e un po’ cupi che sono caratteristici di questa tecnica. La persona in questione si distingue per la sua natura solare e la propensione al lavoro di squadra, dimostrando costantemente la capacità di risolvere efficacemente le sfide che si presentano. Leila ama anche preparare dolci ed è un abile affarista, frequentando regolarmente mercatini dell’usato alla ricerca di affari interessanti. La sua passione per gli animali insoliti è dimostrata dall’animale da compagnia, una chiocciola gigante africana di nome Lemon. Leila è una persona curiosa, con una passione per i giochi sin da giovane, che ha ispirato la realizzazione di questo progetto. L’illustrazione che ha creato rappresenta un caleidoscopio di vari frammenti dei suoi lavori all’uncinetto, combinando diversi pattern per creare una visione personale. Ha realizzato un modulo disegnandolo a suo gusto e successivamente ha scelto i lavori più colorati e fantasiosi da unire insieme. Combinando i vari frammenti, ha creato il modulo che, ripetuto più volte, compone l’illustrazione finale.