Manuel Ascone
Manuel Ascone è nato nel 1997. E’ stato un operaio, è un insegnante di sostegno, e quotidianamente cerca di essere uno scrittore. Da due anni è il regista di una compagnia teatrale amatoriale “La Compagnia degli Ultimi” con cui porta in scena commedie surreali. Si è laureato in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Milano. Si è catapultato presto in un mondo lavorativo completamente diverso dai percorsi perseguiti fino a quel momento, ritrovando, grazie alle varie esperienze, un desiderio ormai fin troppo sopito di raccontare, attraverso un gusto per il surreale, le assurdità di ciò di cui è circondato. Ama profondamente il cinema come luogo di condivisione comune. Pensa per immagini e difficilmente se ne libera. Apprezza tutto ciò che non è lineare e incomprensibile. Ammira Kurt Vonnegut, poiché ammira la capacità di ironizzare sul dramma. Trova difficile parlare di sé, preferendo nascondersi attraverso la scrittura, per tale ragione l’unica biografia mai scritta su di lui recitava le seguenti parole: “incontrò un uomo privo di qualsivoglia espressività teatrale, il cui unico movimento sembrava essere una lenta e quasi impercettibile ondulazione nasale”. Ha aperto nel gennaio del 2024 il sito “Anatomia di una bozza” sul quale pubblica racconti surreali che trattano tematiche legate alla religione, alle morti sul lavoro, all’intelligenza artificiale e alle ansie per un futuro incerto, nella speranza irraggiungibile di poter vedere un giorno smascherare l’insensibilità che è ormai insita in ogni persona e riportare alla luce argomenti dimenticati che raccolgono l’attenzione solo al momento dello scandalo. Scrive chiedendo implicitamente ai lettori un ampio sforzo immaginativo che prevede di porsi domande e ricercare risposte. Non sa ancora chi è, ma è pienamente consapevole del fatto che voglia narrare le storie di chi non è visto. Sin da quando ha iniziato a trascrivere su un foglio i suoi pensieri sa che ciò che scrive non incontrerà il gusto di molti e sta lentamente iniziando ad accettarlo.
Visualizzazione del risultato