MARCO SCARPELLINI
Sono Marco Scarpellini, in arte Marco Ale Coledoco. Sono nato a Bergamo il 05/01/1976. Ho avuto una formazione tecnica, diplomandomi come perito elettrotecnico progetto Ambra (con integrazione di elettronica industriale). Per hobby ho imparato a suonare la chitarra, per poi inserirmi in vari gruppi musicali dapprima amatoriali e poi via via di qualità maggiore, facendo a volte anche da cantante, ma attualmente ho appeso la chitarra al chiodo mentre continuo le lezioni di canto. Suono invece il cajon, sempre da autodidatta, in un coro parrocchiale (ho avuto anche il privilegio di suonare in Città Alta alla scuola di preghiera in seminario, alla presenza del nostro vescovo Beschi, per molte serate fino all’arrivo del Coronavirus. Poi, in collaborazione con La Tilla, mia sorella (instagram: latilla_dolls), mi sono cimentato nella scrittura (principalmente di prosa), producendo corti testi abbinati alle sue opere in occasione delle esposizioni delle stesse. Il nostro sogno nel cassetto, non ancora realizzato (non abbiamo ancora trovato case editrici, seppur interessate, che lo pubblicassero), è quello di vedere stampato il mio libro, illustrato da La Tilla (Silvia Scarpellini, mia sorella), dal titolo “Abbandonarsi alla corrente”: fiaba per bambini, a sfondo autobiografico, sulla separazione di mamma e papà, destinata a chi questa rottura la subisce (cioè i figli). Ho cominciato a scrivere per poter elaborare il lutto della mia separazione (voluta dalla ex moglie) ed ho trovato un grande giovamento, anche se il libro che ne è scaturito è ancora grezzo e soprattutto è troppo personale: infatti, sono stato cacciato di casa, denunciato ed impossibilitato a vedere i figli se non per 43 ore (osservato dalle educatrici in ambiente protetto) in un arco di tempo di 666 giorni, ed in tal periodo solo durante gli ultimi mesi ed una volta alla settimana per soli 30 minuti. Ora, dopo aver fatto appello, le questioni giudiziarie si sono sgonfiate. L’opera che presento è la mia unica canzone mai scritta.
Visualizzazione del risultato