Monica De Marinis nasce a Roma nel 1978. Consegue il diploma di laurea in fotografia presso lo I.E.D.(Istituto Europeo di Design) nel 2001, vincendo un concorso fotografico indetto dalla Sub Dued (settore moda). Ha collaborato con i quotidiani tedeschi Augsburger Allgemeine e Westdeutsche Allgemeine Zeitung. Partecipa dal 2001 ad oggi a diverse mostre sia collettive, sia personali. Nel 2009 espone le proprie opere all’interno del “Villa Celimontana Jazz Festival”, nel 2010 e nel 2011 nella serra dell’ Auditorium. Nel 2016 inizia a collaborare con la Galleria d’arte “InQuadro” e l’associazione culturale “InArte” a cura di Fabio Uzzo, con cui partecipa a diverse mostre tra cui nel 2018 ”Roma e l’acqua” collettiva fotografica e pittorica con pubblicazione sul catalogo. Nel 2023 con la stessa associazione culturale espone insieme ad altri sette fotografi alla mostra “Senza Confini” all’interno del Palazzo Torlonia di Ceri. Nel 2015 si classifica tra i centoventi semifinalisti del concorso “Premio Arte” indetto dalla rivista “Arte” di Cairo Editore con pubblicazione sulla rivista. Arriva nel 2019 tra i venti semifinalisti del concorso Instagram “Romamor”, contest online indetto dalla pagina “Cosa vedere a Roma” con pubblicazione online. Tra il 2016 in poi partecipa a diverse fiere dell’alto artigianato. Attualmente sono esposte dieci opere in una personale all’interno del progetto “Bucolico” musica ed arte nel locale “Maison San Filippo” di Roma. Parteciperà a fine maggio 2024 alla collettiva fotografica “Il Mostro 19” a cura di Luciano Corvaglia e della Tevere Art Gallery di Roma. Sarà pubblicato un catalogo cartaceo visionabile anche online sul sito della galleria. Per approfondire il lavoro di Monica De Marinis si può visitare il suo sito www.fotoquadrica.com il cui nome nasce dal progetto della fotografa di aspirare a creare una diversa visione della realtà a volte non proprio bella, con delle foto che si fondono tra immagine e pittura.