Andrea Scimone
Andrea Scimone, nata nel 1996 a Vicenza, è un’illustratrice e artista visiva.
Dopo aver passato i primi anni di vita in Valtellina, terra di origine, si è trasferita in Germania, per poi tornare alle radici italiane all’età di 22 anni.
Voler creare ha sempre fatto parte della sua personalità, sin da quando sua madre da bambina la metteva in castigo e lei passava il tempo a disegnare intestardita; nonostante il castigo fosse già finito da tempo. Accompagnata da questa passione da tutta la vita, ha deciso infine di studiare illustrazione e design grafico alla Bildkunst Akademie di Amburgo, dove si è diplomata nel 2017.
Ora lavora principalmente a progetti su commissione, come murales e copertine musicali, mercatini di autoproduzioni e progetti personali.
I suoi lavori sono caratterizzati da una curiosità verso il mondo interno delle persone e dal suo personale microcosmo, che negli anni si è arricchito e ristrutturato molte volte. Specialmente argomenti come la salute mentale, le difficoltà e contraddizioni di vivere tra due culture diverse e
i problemi strutturali, che compongono la nostra società, diventano protagonisti principali dei suoi lavori. Nonostante le tematiche complicate e sfaccettate, mantiene sempre una certa ironia e un’umorismo tedesco, a volte disarmante, ma sempre pungente.
Questo avviene anche attraverso metafore visive, oggetti simbolici, raffigurazioni animali e lettering brevi e taglienti.
Durante il suo percorso creativo, ha esplorato svariati materiali e medium, per infine trovare un’amore profondo per le tecniche di stampa, specialmente la linoleografia. Tuttavia continua a mantenere le basi della sua routine nella semplicità dei disegni ad inchiostro, i marker e la pittura in acrilico.
Le linee sono spesse, grezze e marcate. I colori sempre ridotti, limitandosi al bianco e nero o colori elementari, come il rosso o il blu, creando cosi un impatto visivo immediato. Lavora su diversi materiali, dalla classica carta da disegno, a tessuti e pelli.
Visualizzazione del risultato