Anyash Muse

Anyash Muse (il nome “Anyash” deriva da “any ash” – “alcune ceneri” “Muse” -“musa”) nasce negli anni ’90 al confine tra Romania e Moldavia. Cresce nelle campagne moldave sotto la guida amorevole dei nonni materni. Durante la sua infanzia, sua nonna le trasmette l’amore per l’arte, insegnandole a disegnare e a cantare lirico come soprano. È sempre grazie alla nonna che Anyash scopre la passione per il teatro, la danza e la fotografia, discipline che diventeranno i pilastri della sua vita. All’età di nove anni e mezzo, Anyash lascia la Moldavia e attraversa l’ex Unione Sovietica per raggiungere l’Italia, stabilendosi in provincia di Verona, dove cresce insieme a suo fratello e sua madre. La sua adolescenza è segnata da difficoltà e sofferenze profonde, ma trova conforto e rifugio nella scrittura, in particolare nella poesia. A 16 anni, decide di trasformare il dolore in forza, intraprendendo un percorso di crescita personale che la porta a scoprire il suo valore unico e indispensabile. A 20 anni, Anyash inizia la sua carriera professionale come libera professionista nel campo artistico, riuscendo a trasformare la sua passione per l’arte in un lavoro di successo. Tra le sue conquiste più significative, vi è l’apertura della sua agenzia. La sua vita è profondamente influenzata dalla fede e dalla spiritualità, che la sostengono nel suo percorso quotidiano. Anyash è anche attivamente impegnata nel volontariato e fa parte di diverse associazioni. È presidente e fondatrice di “Ama ONLUS”, un’associazione che opera in ambito oncologico, unendo arte e cultura come forme di terapia. Da quattro anni, Anyash convive con una disabilità fisica e un tumore raro, ma continua a trovare forza nell’arte, che per lei rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione. L’immagine che meglio la descrive è “l’arte che crea l’artista”.