francesco villella
Francesco Villella alias Franz Velia nasce a Vibo Valentia, negli Emirati Calabri, nell’anno domini MCM80, da padre iracheno e madre polacca.
All’età di 6 anni mentre si trovava all’asilo, inizia a cantare improvvisamente una canzone di Cristiano Malgioglio dal titolo “Sbucciami” in onore del suo frutto preferito, la papaya, destando interesse e stupore fra le maestranze.
Tale successo gli vale la partecipazione al concorso canoro “Una voce per San Nicola da Crissa”.
Arriva primo e si aggiudica il prestigioso e ambito premio” La fungia d’oro”.
Col passare degli anni i suoi interessi e le sue passioni per il mondo dello spettacolo accrescono sempre più, tanto che a 9 anni durante un funerale si mette a urlare con la voce di Mike Bongiorno: Allegria! tale da far rinsavire la salma. Iniziò cosi la sua sfolgorante carriera di imitatore.
La sua abilità di riprodurre qualsiasi voce esso ascolti: dal fruttivendolo al gommista, dal vecchio barbiere fino ai suoi compaesani, fa sì che all’esame di licenza media, invece di parlare di Camillo Benso Conte di Cavour o dei moti carbonari, improvvisa uno spettacolino in cui imita tutti i suoi professori e soprattutto le voci delle loro mogli.
Dopo il diploma, decide di lasciare la sua terra natia per trasferirsi a Roma e sbarcare il lunario.
A Roma nei primi anni vive di stenti, e cosi tenta la carta dell’esilio in Svizzera, dove ha inizio la sua attività di intrattenitore radiofonico presso l’emittente svizzera “Radio Milka” per poi consacrarsi nei villaggi turistici iracheni.
Attività che gli permetterà di mettere in mostra le sue poliedriche doti di showman e imitatore.
Il suo repertorio annovera oltre 50 personaggi del mondo dello spettacolo, cantanti e politici. E’ coautore dei testi del grande artista pop folk
calabrese, Salvatore Tripodi, suo pigmalione per diverso tempo.
Scrive per alcuni stand up comedian italiani e solo quando gli va, si depila.
Visualizzazione del risultato