Hero Artemisia De Vita
Hero De Vita è una giovane artista che nasce a Ravenna nel 2001. Coltiva sin dalla prima infanzia l’interesse per il disegno e per la pittura studiando e approfondendo l’ambito parallelamente agli studi e partecipando a numerosi concorsi e progetti per la sua città natale e per il suo liceo. Appassionata anche di studi umanistici, dopo la maturità classica sta attualmente proseguendo gli studi alla facoltà di filosofia di Padova, città nella quale vive al momento, coltivando contemporaneamente i due mondi in modo da trarre il meglio dalla contaminazione reciproca degli stessi e cercando di partecipare artisticamente alla vita della nuova città. Al momento Hero De Vita realizza illustrazioni e dipinti lavorando spesso in contesti molto diversi che vanno dal digitale, al foglio, alla tela fino al muro (e che implicano, quindi, una considerevole differenza di dimensioni). Quando dipinge utilizza acrilici o tempere che permettono di ottenere i colori saturi e vividi che caratterizzano le sue illustrazioni, effetto garantito anche dalle tecniche digitali, a cui si è approcciata negli ultimi anni, che pubblica sulla sua pagina instagram (@herodevita). Le sue illustrazioni hanno spesso come protagoniste personaggi femminili che interagiscono attraverso un erotismo celato dalla staticità dei corpi e dalla dolcezza delle espressioni, in netto contrasto con le parti metalliche o le spade che appaiono nei disegni ripetutamente. Inoltre l’interesse nato già nei primi anni dell’adolescenza per anime e manga giapponesi influenza tutt’ora le sue illustrazioni e i suoi dipinti che mostrano evidenti caratteristiche ricavate dall’estetica di queste forme d’arte come le proporzioni del corpo tipicamente usate nei manga o il modo di sintetizzare i volti, caratteristiche che vengono comunque legate a elementi più tipici dell’arte occidentale che emergono soprattutto nei corpi e nei contesti dei personaggi. Tra le ispirazioni di Hero De Vita troviamo infatti artisti molto differenti, da Caravaggio a Naoko Takeuchi, da Hayao Miyazaki a Frida Kahlo.
Visualizzazione del risultato