Maria Cristina Cerminara
Fin da giovanissima la grande passione per la sperimentazione artistica porta Maria Cristina Cerminara a intraprendere gli studi delle tecniche pittoriche, del disegno e della grafica. Dopo la conclusione degli studi all’Accademia di Belle Arti di Roma e Firenze ad inizio anni ’90 comincia ad esporre regolarmente in mostre personali e collettive in Germania, Lussemburgo, ed in Italia presso il Museo della Carta di Fabriano. Sviluppa uno stile visionario, eclettico attingendo al mondo dell’inconscio in forma onirica, ma rimanendo comunque sempre immersa nella realtà in cui siamo immersi sottolineandone i paradossi. Comincia ad esporre il proprio lavoro anche in paesi extraeuropei. Vive e studia in Gran Bretagna per poi tornare in Italia e cominciare a sperimentare nuove tecniche artistiche dal collage analogico e digitale all’installazione. Dagli anni 2000 Si occupa di progetti personali e collettivi in collaborazione con artisti di discipline diverse tra cui molti fotografi. Ne 2004 pubblica il primo libro “La Scelta” per le Edizioni La Camera Verde e collabora al documentario “Mediterranean Tales” della Lion Television (Scozia) con interviste sul proprio lavoro e quello del padre lo scultore Gabriele Cerminara. Il suo stile visionario ed onirico la avvicinano alla letteratura del “fantastico” e nel 2019 pubblica le illustrazioni per i poemi di Melville “John Marr ed altri marinai” per le Edizioni Alessandro Polidoro. Durante la pandemia realizza installazioni con i propri disegni e sculture sul tetto della propria abitazione a Borgo Pio collaborando con la vicina di casa la fotografa Valentina Martiradonna. La foto proposta è stata realizzata in quell’occasione “stendendo” i disegni realizzati durante il lockdown al sole in un anelito di libertà con il “cupolone” di San Pietro da sfondo quasi tangibile. Roma diventa così parte integrante del proprio immaginario e lavoro artistico. Da fine pandemia ha ripreso ad esporre i propri progetti in mostre sia personali che collettive collaborando con artisti italiani ed internazionali.
Visualizzazione del risultato