Martina Nicoletti

Martina Nicoletti nasce nella provincia di Milano nel 1994. Fin da bambina sviluppa uno spiccato interesse per il disegno e le arti in generale: dai tempi del seggiolone il miglior intrattenimento per lei sono sempre state matite colorate e cartoncini. Nel 2013 consegue il diploma presso il liceo artistico, proseguendo poi la sua formazione presso la scuola Mohole a Milano dove frequenta il corso di fumetto. Nel mentre ottiene l’attestato come operatrice di tatuaggio e piercing per la regione Lombardia e nel 2017 inizia a praticare la professione. Da quel momento sviluppa parallelamente i suoi interessi nel mondo del tatuaggio e delle arti in generale, individuando nel mondo dell’illustrazione – e in particolare dell’illustrazione per l’infanzia – un suo secondo fortissimo interesse. Dopo qualche anno di lavoro e ricerca artistica ormai i due percorsi non corrono più su binari paralleli. Infatti, Martina inserisce nel suo stile di tatuaggio elementi tipici del proprio modo di illustrare, rendendosi riconoscibile a livello stilistico anche nel mondo del tattoo. Il suo stile illustrativo vuole ricreare un percorso emozionale nel quale il fruitore si riconosce e dal quale si lascia trasportare. La tecnica maggiormente utilizzata per la realizzazione delle sue opere d’illustrazione è quella digitale. Attraverso atmosfere sognanti e personaggi (prevalentemente femminili) dalle fattezze delicate ed eteree – nonostante tratti spesso duri e angolati – Martina vuole arrivare al cuore del fruitore, smuovendo nel profondo sentimenti e sensazioni. Il periodo recente ha rappresentato per Martina un momento di forte crescita e innovazione. Ha continuato a praticare la professione di tatuatrice unendovi nuove influenze dal mondo dell’illustrazione: Martina ha infatti partecipato a diversi concorsi, approfondendo con nuovo vigore gli studi e dedicandosi all’illustrazione per l’infanzia e la scolastica. Il suo obiettivo principale, ad oggi, è la realizzazione e pubblicazione del suo primo libro illustrato per l’infanzia..