Matteo Rainini

Matteo Rainini è un illustratore affascinato principalmente da tre cose: la natura, la montagna e i paesi scandinavi. Ha studiato graphic design, ma, essendo legato a un impulso meno commerciale, ha deciso di intraprendere la via dell’illustrazione. Questa scelta nasce dal fatto che ha sempre sentito la necessità di esprimere qualsiasi cosa gli passasse per la mente. Nelle sue opere si possono osservare spesso situazioni quotidiane, che ritrae con colori vivaci e forme illogiche. Le sue illustrazioni contengono molte volte elementi naturali ripresi da viaggi ed esperienze passate. Tra i suoi posti preferiti ci sono i paesaggi montani, dove ha viaggiato diverse volte per rilassarsi e svagarsi nella loro sconfinatezza e dai quali sono scaturite varie idee da rappresentare sotto forma di disegno. Inoltre fin da bambino è sempre stato attratto da carte collezionabili, pupazzetti di gomma e altri oggetti da collezione raffiguranti creature, luoghi e ambientazioni di ogni tipo. Prodotti che tutt’oggi lo influenzano nelle proprie scelte e gusti estetici, ad esempio rappresentando i suoi personaggi sotto forma di goblin o strane fusioni tra piante o animali. Dopo un periodo in cui per vari motivi questa sua esigenza è stata trascurata e repressa, è nato Peenot Bather: il nome con cui ha deciso di dare libero sfogo a questo flusso di pensieri con cui creare i suoi disegni illustrati pazzerelli. Peenot Bather è il suo alter ego, un personaggio buffo e simpatico che si diverte a inventare storie e situazioni assurde. Con questo nome, Matteo Rainini ha dato vita a una serie di progetti personali e collaborazioni artistiche, che gli hanno permesso di esprimere la sua creatività e il suo umorismo. Il suo obiettivo è quello di dare forma alle sue emozioni e i suoi pensieri, in modo da sentirsi meglio con se stesso e magari catturare lo sguardo e stimolare la fantasia delle persone.