Monica Fornelli

Monica Fornelli è docente di francese appassionata di somatopsichica; lo stare bene per la poetessa è essenziale per cui da sempre scrive per ricrearsi un mondo ideale in cui tuffarsi e potersi riequilibrare abbracciando se stessa e al contempo abbracciare virtualmente chi vorrà leggerla. Ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali tra cui “il papavero d’oro “, “Levante “ indetto dalla rivista Radar Sei, “on the air”, “Nino Palumbo” ecc ottenendo vari riconoscimenti e menzioni in giornali locali come “la Gazzetta del Mezzogiorno “ e “Meridiano Sud”. Alcune sue poesie sono presenti in antologie quali “Fiori Amori” e “Le stagioni” ed. Barbieri; “Parole senza peso” ed. Writers, “Nitriti al vento “ ed. La Conca, “Il Federiciano” ed. Aletti ecc. Nel 2011 è uscita la sua prima raccolta dal titolo “I colori della vita” (ed. Albatros) presentata anche alla fiera del libro di Torino. Sue poesie sono apparse in antologie poetiche a scopo benefico: “Ho visto i fiori volare” (2022), una silloge del collettivo Poetinsieme, il cui ricavato va ad un’associazione che si occupa di bimbi con handicap; “Mai più” ed. SP (2024) e Antologia di primavera “Fiori di Pesco” (2024) del collettivo Poeti2000, due sillogi il cui ricavato è destinato a Save the Children presenti nei territori martoriati dalle guerre.