Serena Pia Martino, classe ’91, illustratrice da un piccolo paese pugliese. Il suo percorso di studi è molto lontano dal percorso artistico, si è laureata in lingue moderne presso Università di Genova e qui ha scoperto il mare e tutte le sue creature. Nell’ultimo anno ha seguito alcuni corsi con Illustraciencia, un’accademia spagnola che unisce scienza e arte per apprendere la metodologia dell’illustrazione scientifica. Ha cominciato da adolescente con le tecniche più tradizionali come il carboncino e i pastelli; durante la pandemia si è avvicinata al digitale, scoprendo un nuovo mondo che non ha più abbandonato. Il suo percorso artistico è stato prevalentemente da autodidatta fagocitando libri e video tutorial. Cercando di unire l’interesse per la scienza e il disegno crea illustrazioni naturalistiche per mostrare la bellezza della natura e la necessità di proteggerla, approdando anche nell’illustrazione scientifica. Il suo stile non è ben definito, le piace variare e inserire particolari differenti per arricchire le scene. Al momento usa molto il vettoriale ma sta apprendendo anche uno stile più realistico. Le creature acquatiche la fanno da padrone.