Guarnieri Sonia nasce a Lodi il 15 marzo 1993 e probabilmente già da quando cresceva nella pancia di sua mamma si esercitava ad impugnare una matita, perché fin da quando è una bambina ha iniziato a disegnare ciò che la circondava, dal suo pupazzo preferito al gatto che viveva con lei. Proseguendo con gli studi, nella sua crescita, ha preferito specializzarsi in ambito scientifico, prima frequentando il liceo scientifico, poi scegliendo Chimica Analitica come specializzazione universitaria, ma il disegno è sempre stato una costante a cui non ha mai rinunciato. Come un noto supereroe, di giorno segue il suo patrimonio miliardario e di notte combatte il male, Sonia di giorno mischia composti per ottenere soluzioni colorate e di notte mischia i livelli del software di disegno per dare nuove colorazioni ai suoi disegni. Per la prima volta, nel 2021 decide di mettersi in gioco con il disegno, concretizzando una delle tante idee che le circolavano in testa: il fumetto “Il suo nome è Alice”, pubblicato sulla piattaforma di Concorsi Fumetti, è stata la sua partecipazione al concorso mensile per provare a vincere una tavoletta grafica. Come nella chimica le reazioni avvengono con un meccanismo di “Trials and errors”, questo fumetto è stato il Trial per capire gli errori da risolvere per migliorare, tra cui la colorazione. Nel 2023 coglie un’altra opportunità e partecipa al concorso per illustrare il manuale del gioco di ruolo “Maestri di Eulalya” indetto da Jelly Games Studio, riuscendo ad arrivare tra i tre finalisti con le sue illustrazioni. Dopo aver ricevuto altri suggerimenti per migliorare e aver sperimentato nuove modalità di colorazione, a distanza di poco più di un anno, Sonia vuole rimettersi in gioco e vedere se i suoi studi sul disegno sono stati efficaci, proponendo a Psicografici Editore l’illustrazione dal titolo “A un passo dal tramonto”.