Stefania Rattile

Stefania Rattile, conosciuta nell’ambiente artistico come Elka Taishun, è nata nel 1988 nel Sud Italia. Fin dall’infanzia, ha coltivato un profondo amore per l’Arte, in particolare per il disegno, ma è stato durante le lezioni di disegno alle superiori che questo interesse ha iniziato a prendere forma. Un momento cruciale nel plasmare il suo percorso artistico è stato l’incontro con i dipinti di Giorgio de Chirico, figura di spicco della pittura metafisica. Da allora, l’artista ha dedicato la sua esplorazione artistica alla rappresentazione unica della figura umana. La scelta di ritrarre i soggetti con fattezze di manichini, eliminando dettagli fisiognomici per concentrarsi sulla gestualità e la staticità, è diventata il tratto distintivo dei suoi lavori. Le figure, slanciate ed essenziali, sono ridotte all’essenza stessa dell’espressione. Questa scelta stilistica, minimalista ma intensamente comunicativa, mira a coinvolgere lo spettatore in un dialogo visivo profondo. Al cuore della sua pratica artistica si trova una costante ricerca interiore, raccogliendo e unendo momenti di riflessione, emozioni e dubbi. La sua arte si presta alla libera interpretazione degli osservatori, offrendo la possibilità di attribuire significati personali influenzati dalle proprie emozioni durante l’osservazione.