Valentina Cruciani & Alessandro Zazza
Alessandro Zazza e Valentina Cruciani sono un fotografo e una fruitrice di parole e immagini. Mescolano le proprie competenze, divertendosi a creare storie. La loro collaborazione è iniziata per gioco, sono vicini di casa. In un cortile condiviso si sono incontrati, lui con una macchina fotografica e lei con un foglio e una penna. Valentina, scrive da quando è piccola e legge prevalentemente poesie. Nel 2012 ha pubblicato una raccolta di poesie con la casa editrice “Poeti e Poesie” direttore Elio Pecora, nel 2014 ha lavorato come aiuto regia allo spettacolo “Dino” di e con Bernardo Casertano, seguendo con lui la tournée fino all’International Theatre Forum “Alter Ego” Sofia (Bulgaria). Nel 2022 ha partecipato al primo anno di CreaVità, scuola ideata e diretta da Chiara Gamberale. Lavora all’interno di una multinazionale da sette anni, dove si occupa di comunicazione ed eventi. Cerca quotidiane vie di fuga salvifiche, incontrando immagini e parole.
Alessandro da bambino seguiva sua madre che dipingeva a livello amatoriale ad olio, iniziando ad appassionarsi alla pittura. All’età di quattordici anni il padre gli regala una reflex con la quale inizia a fotografare paesaggi e vicoli e piazze di notte; inizia a fare qualche esperienza con la camera oscura. A diciassette anni abbandona sia la pittura che la fotografia. Al compimento dei quarant’anni ricevette una confezione di colori ad olio e riprese con tanta enfasi e passione a dipingere. Dovette smettere dopo un anno per le conseguenze di una intossicazione dovuta ai componenti chimici dei colori. Riprese a fotografare per trovare una via alternativa alla pittura, senza più smettere. Concorso fotografico “Scattiamo Monterotondo 2012” – Vincitore premio della Giuria Mostre: “Punti di vista – punti di fuga “ Libreria Scuola e Cultura, Roma 7-9 novembre 2014 “Alter Ego” Personale – Showroom di ERAMECCANICA , Roma 11-20 giugno 2015 Galleria Il Laboratorio, Roma 19-22 novembre 2015 2018 pubblicazione di un’opera sul libro AETERNA di FAG (fotos art group) a cura di Flavia Cordoni e Monica Bisin
Visualizzazione del risultato