O.I. L’arte in una frattura
Fabiano Lioi
€30,00
«I più la chiamano malattia rara, io la chiamo semplicemente vita, giacché è l’unico modo che conosco per vivere. – Kim». Così si apre O.I. L’arte in una frattura: con un capovolgimento del punto di vista.
Come se l’autore, Fabiano Lioi, volesse mettere da subito le cose in chiaro: voi pensate che la patologia dalla quale sono affetto “incida” sulla mia vita – sembra dirci – …ma in realtà “è” la mia vita, e come tale voglio viverla al massimo delle possibilità.
O.I. L’arte in una frattura è un libro, ma non solo. È un insieme di situazioni: è il racconto di una malattia rara; è un catalogo d’arte, che raccoglie opere molto particolari di una mostra non ancora realizzata; è un manuale d’istruzioni, per provare a cambiare il punto di vista sull’Osteogenesi Imperfetta, attraverso una narrazione artistica a più voci.
Le 21 opere che compongono il libro sono infatti lastre radiologiche sulle quali l’autore ha lasciato una traccia del suo passaggio artistico. Ognuna di queste tavole è accompagnata da un testo: citazioni e pensieri liberi, sull’Osteogenesi Imperfetta e non solo, per raccontare questa patologia non dalla prospettiva della scienza, ma con le parole di chi la vive, in prima persona o di riflesso.
O.I. L’arte in una frattura ci parla (anche) della storia dell’autore, ma non è un’autobiografia: perché in questa narrazione polifonica trovano spazio le testimonianze di amici, conoscenti e medici che non parlano della vita di Fabiano, ma raccontano parti della storia di Kim, il/la protagonista che, come l’autore, è affetto/a dalla “malattia delle ossa di cristallo”.
E il bello è che questo racconto non vuole dare l’ennesimo punto di vista medico sull’Osteogenesi Imperfetta, né definire i limiti della disabilità: “non è un libro per handicappati”, come dice l’autore, ma un’opera per quanti vogliono conoscere questa patologia attraverso le lenti dell’Arte, che tutto possono e tutto vedono.
Dario Vero –
Ho regalato questo libro a mio padre per Natale. Non solo un bel pensiero, ma anche un modo per condividere con lui le incredibili peripezie dell’autore. Un viaggio dentro la vita dell’artista Fabiano Lioi. Raccontato con molto materiale fotografico e con rimandi alle sue vicende. Un libro caldo, intenso, che per ci spiega meglio cosa è l’Osteogenesi imperfetta dal punto di vista di chi ne è affetto. Senza giudizi ne pietismo. La voce di chi ce l’ha fatta veramente perché la sua voglia di esserci abbatte ogni barriera. Lo consiglio vivamente a tutti !
Primula Maichner –
Osteogenesi Imperfetta. Non conoscevo nemmeno l’esistenza delle “ossa di cristallo”. Ma un giorno ho conosciuto Fabiano, un “imperfetto” perfettamente geniale,cristallino, nelle ossa e nella mente. GENIALE. In questo meraviglioso libro ci presenta questa “imperfezione” come fosse un’opera d’arte. Ed è lui, Fabiano, l’opera d’arte; nella sua determinata voglia di vivere, di farcela, di superare le barriere che il destino gli ha imposto. Non è una biografia, un pietismo, una narrazione clinica. Il libro È UN’OPERA D’ARTE E LUI VA OLTRE ALL’ ESSERE UN ARTISTA: È L’APOTEOSI DELLA CREATIVITÀ. Io AMO quest’uomo! ❤️💪