Echi di luna, coriandoli di cuore
Marta de Lorenzo
€15,90
SINOSSI
Si chiamano scarabOcchi perché sono sguardi immediati, di pancia, imperfetti come il corpo che li media su carta. Sono filtrati dagli Occhi della piccola Puah, creaturina in bianco e nero vestita di pois e stelle, attraverso cui elabora ogni eccesso di sentire. Non hanno mai un messaggio univoco. Non esiste un giusto o sbagliato. Solo l’esperienza del vissuto emotivo nel suo qui ed ora. Sono in bianco e nero. Schietti. Il colore è quello del sentimento che portano con sè.
Echi di luna, coriandoli di cuore è una raccolta di istanti e della loro deflagrazione dentro. Echi di rinascita, frammenti di vissuti, coriandoli di emozioni sommerse, a tratti inchiostrati di parole cadute. Ma è anche uno specchio, un diario da scrivere, un viaggio da condividere, una storia ancora da raccontare: la tua.
Un libro da guardare, leggere, scrivere, sentire.
Ana –
Meravigliosi
Paola –
Non può mancare sul tuo comodino… bellissimo!
Daniele –
Puah è uno di quei rari casi in cui si ha un’aspettativa alta quando propone un disegno e il risultato ben supera l’aspettativa. Una raccolta di questi disegni e un diario da condividere rappresentano un sensibile necessario viaggio dentro l’anima.
Carlo Bramanti –
Tratti di sensibilità, voragini di sincerità e una voglia cristallina di infrangere le barriere dell’apparenza, quasi una sorta di invito a leggersi dentro senza l’ausilio di ingombranti e scomodi filtri. Echi di luna è l’elogio dell’imperfezione, la perla di rugiada sull’erba talvolta non vista, la gioia nel dolore e il dolore nella gioia, l’amabile incoerenza di chi vuole vivere e non solo esistere. È un libro che commuove e ti resta impresso perché non si prefigge di stupire né di costruire qualcosa di artificioso: attinge direttamente al sogno, al sentimento e ne regala con generosità preziosi frammenti. Un frammento di sogno condiviso diviene stella, un pezzo di dolore condiviso attenua la sofferenza. Un corpus poetico e visuale che pulsa di vita propria, da leggere d’un fiato.
Romina (proprietario verificato) –
Non è solo una bella raccolta di vignette disegnate da un abile mano ,è molto di più È un mettersi a nudo dell’autrice che senza paura ci mostra i luoghi più nascosti del proprio io, il suo senso di inadeguatezza, la lotta all’accettazione di un qualcosa per cui non si è ancora pronti, la delusione verso la mancanza di empatia e sincerità di certe persone con cui si ritrova a condividere attimi di vita È la rappresentazione di dolori più o meno grandi che però non le fanno comunque perdere la voglia e la speranza di rincorrere e vivere il bello che la vita le offre Ed è proprio la sfrontatezza e la leggerezza con cui l’autrice affronta questi importanti temi che fa si che questi scritti non siano solo suoi ma di tutti noi e questo ci spinge a guardarsi dentro e magari ci porta anche a capire che le imperfezioni sono parte di noi , sono ciò che ci contraddistinguono e non sono necessariamente qualcosa di brutto
Anna –
Bisognerebbe inventare una nuova categoria per classificare questo libro, che semplice libro non è: da una parte parole che, come schegge, si liberano da un’anima inquieta per arrivare taglienti (come la verità) al cuore di chi legge; dall’altra i disegni, così densi di significati, difficilmente traducibili in parole, ma di una potenza comunicativa straordinaria. Tu leggi, guardi e scopri te stesso!